Fast, easy and free

Create your website now

I create my website
Free website created on

Latium Associazione Regionale Emigrati - Ginevra

Indirizzo

http://www.latiumginevra.sitew.es

latiumginevra@gmail.com

LARE

8 Margencel

1222 Ginevra-CH-

 

PRORAMMA ATTIVITà 2025

4 gennaio viaggio de Noantri ad Aosta, visita della città e del museo, pasto conviviale, acquisti .

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

18 gennaio ore 20  a "Les Caves de Versoix"   concerto del gruppo  Smootalia con i piu' bei titoli della canzone italiana degli anni 70 e 80 di autori come  Lucio Dalla, Pino Daniele, Lucio Battisti, Fabio Concato, Mina, Bruno Martino…

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

febbraio Geneva Lux - Festival de lumières, seguirà mail, 
http://genevalux.ch 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 Mercoledi' 9 aprile ore 19h30 

invito gratuito a uno spettacolo musicalecon opere di Robert Schumann : Fantaisie en do majeur op. 17, Johannes Brahms: Huit pièces op. 76,Franz Liszt: Sonate en si mineur , Salle Centrale de la Madelaine, rue dela Madelaine Ginevra.  

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Discorso del Presidente Guglielmo Cascioli per il XXX della LATIUM - 

Cari amiche ed amici, benvenuti a tutti alla nostra manifestazione del XXX annale della LATIUM


Oggi è un giorno di festa, e vi ringrazio di cuore per la vostra  partecipazione a questo nostro incontro commemorativo. La vostra presenza testimonia l'interesse che la nostra Associazione suscita nel nostro Cantone e dimostra che la nostra Latium è diventata parte integrante del patrimonio delle Associazioni regionali.
I risultati positivi e i bilanci annuali in attivo sono frutto di una gestione oculata delle risorse e, soprattutto, del lavoro volontario di molti collaboratori che desidero ringraziare pubblicamente. Grazie al loro impegno, l’associazione è autosufficiente dal punto di vista economico e libera da vincoli che ne limiterebbero l'azione e la libertà. Tutto questo è motivo di grande soddisfazione.
Festeggiando il trentennale della Latium, è giusto e doveroso riflettere anche sul futuro. Vogliamo avvicinarci sempre più alla nostra comunità laziale e italiana, mantenendo un filo diretto con la nostra regione d’origine.E' doveroso anche  ricordare la mia nomina a Consultore  della Svizzera per la Regione Lazio per 2 mandati . Proporremo attività moderne, pertinenti con i tempi, che favoriscano l’approfondimento e la riflessione su tematiche di rilevanza sociale e associativa. Il trentennale rappresenta un punto di partenza e dovrà essere l’occasione per rilanciare il ruolo dell’associazione, trasformandola sempre più in un laboratorio di incontri e discussione, piuttosto che in una semplice bacheca di eventi locali.
Ora è tempo di ringraziamenti, doverosi e sentiti, perché conosco bene l’impegno richiesto per la nascita e la crescita della nostra associazione. Un pensiero speciale va al gruppo storico che fondò l’Associazione: la loro intuizione ci ha portato in un’avventura che dura da trent’anni e che promette ancora lunga vita. Un ringraziamento anche ai collaboratori che nel tempo ci hanno sostenuto e che, per vari impegni, non possono più essere attivi, ma che ci restano vicini e solidali. E un caloroso ringraziamento va a tutti i consiglieri attuali: Alessandra,Marina , Maura e Franco, nonchè i Revisori Mario e Paolo.
Concludo ringraziando tutti i nostri iscritti: grazie per averci supportato e sopportato per trent’anni, e spero che continuerete a farlo per i prossimi anni! Inoltre, preciso che oggi non ci siamo riuniti per autocelebrarci, ma per esprimere il nostro immenso orgoglio per aver dato vita a questa meravigliosa associazione che è la Latium. E chiudo come ho iniziato, ricordando che oggi è un giorno di festa; e riprendendo il vecchio motto ripeto ancora:
Nullius boni sine socio iucunda possessio est. Nessuna cosa è bella da possedere se non si hanno amici con cui condividerla. Seneca.

Homepage